Regolamento e norme di comportamento
- Al gioco si accede previo pagamento di un biglietto, secondo le tariffe esposte, e la consegna di un giubbotto di aiuto al galleggiamento.
- L’accesso al parco è regolato dagli assistenti bagnanti che consentiranno di raggiungerlo dal corridoi d’ingresso, agli orari stabiliti.
- È consentito l’accesso a tutti i soggetti di età superiore ai 6 anni. I soggetti di altezza inferiore a 140 cm possono accedere solo se accompagnati da un maggiorenne nella figura di un genitore o persona designata dal proprio genitore, che assume ogni responsabilità. La direzione declina ogni responsabilità nei confronti del soggetto di altezza inferiore a 140 cm di altezza.
- La responsabilità dei soggetti di altezza inferiore a 140 cm è completamente assunta dalla figura maggiorenne designata al suo accompagno.
- Il soggetto di altezza inferiore a 140 cm non può mai essere lasciato da solo sui giochi.
- È consentito l’accesso agli utenti di peso inferiore a 140 kg.
- È consentito l’accesso ai portatori di handicap non auto sufficienti purché siano accompagnati.
- Il biglietto da diritto all’accesso ed all’utilizzo delle attrazioni presenti nel gioco galleggiante nei limiti posti dal presente regolamento e norme di comportamento.
- L’ingresso non è in nessun caso rimborsabile.
- È consentita la presenza sul Parco, contemporaneamente, di un numero massimo di 400 persone.
- La Direzione si riserva il diritto di chiudere il Parco in qualsiasi momento per condizioni metereologiche avverse, al fine della salvaguardia e della sicurezza delle persone, senza dover alcun rimborso totale o parziale del biglietto.
- Il giubbotto salvagente non può essere tolto e/o ceduto a terzi.
- L’accesso e l’uscita al gioco galleggiante sono consentiti solo attraverso i corridoi d’ingresso ed è vietato entrare e uscire dalle recinzioni galleggianti laterali che delimitano l’area di gioco.
- La presenza all’interno del gioco galleggiante è temporanea ed il soggetto è tenuto a lasciare l’area di gioco alla scadenza del tempo consentito e comunque tempestivamente al richiamo del personale di servizio.
- L’ingresso è vietato alle persone che non sanno nuotare.
- Non sono ammessi animali all’interno del parco.
- Nel gioco è consentito introdurre strumenti da ripresa foto e video, il soggetto proprietario di tali oggetti è responsabile della loro custodia ed utilizzo.
- La direzione declina ogni responsabilità, civile e penale, per eventuali infortuni causati a sé o a terzi e per eventuali danni materiali e non materiali, a cose e/o persone, danneggiamenti di qualsiasi oggetto personale e/o spese (incluse spese legali), che dovessero derivargli a seguito della partecipazione alla visita del parco utilizzando strumenti da ripresa foto/video, anche in conseguenza del proprio o altrui comportamento.
- Il soggetto che intende introdurre strumenti da ripresa foto/video all’interno del parco è responsabile personalmente sull’utilizzo delle immagini acquisite. Non può pretendere nessun tipo di compenso nei confronti della direzione per l’utilizzo delle immagini.
- Nel gioco è vietato introdurre e/o indossare oggetti di qualsiasi genere che possano recare danno a cose o persone, o alla struttura del gioco stesso (vetro, lattine occhiali orologi, bracciali orecchini, collane…). E’ vietato anche introdurre oggetti rigidi, affilati o pericolosi (coltelli, forcine, forbici, etc.).
- Nel gioco è vietato il consumo di alimenti, bevande e gomme da masticare.
- Per accedere al gioco è obbligatorio togliere gli occhiali.
- Ogni fruitore è obbligato ad attenersi tempestivamente e scrupolosamente alle indicazioni del personale di sorveglianza ed ai bagnini.
- Nel gioco non è consentito tenere comportamenti o abbigliarsi in modo contrario al comune senso del pudore.
- Tutte le attrazioni della struttura devono essere utilizzate con la massima diligenza e prudenza e con specifica tutela dei terzi vicini, dai quali va mantenuta sempre una distanza minima di sicurezza tale da impedire contatti, urti o impatti di qualsiasi genere.
- È obbligatorio uscire immediatamente dal parco all’avvicinarsi di un temporale.
- È vietato tuffarsi lì dove nuotano altre persone.
- È assolutamente vietato nuotare sotto i giochi gonfiabili.
- È vietato inserire polsi o piedi nelle maniglie, cinghie e/o anelli.
- Non si può superare il numero massimo di utenti indicato dal bagnino.
- È vietato nuotare, stare in piedi o arrampicarsi sotto altri utenti.
- Assicurarsi che i nuotatori abbiano liberato la zona di ingresso davanti ad uno scivolo prima di entrare in acqua.
- È severamente vietato inoltre: spingere altre persone; scivolare con la testa in giù, in piedi o in ginocchio; indossare scarpe di qualsiasi genere sul Parco; sostare sul percorso dello scivolo o nello spazio di ammaraggio di arrivo; sostare e nuotare all’interno del corridoio di lancio adiacente al Parco
- È vietato l’utilizzo del Parco ai malati di cuore, alle donne in stato di gravidanza, a portatori di protesi e/o ingessature, a chiunque abbia disturbi che potrebbero essere aggravati da eventuali sforzi fisici.
- È severamente vietato l’ingresso nel Parco al di fuori degli orari di apertura e di notte.
- È vietato sostare o sdraiarsi sulla battigia in attesa del turno d’ingresso al parco.
- L’utilizzatore che si dichiara capace di usufruire dei giochi si fa carico di ogni possibile rischio relativo a patologie o stati di salute non conclamati e/o non dichiarati, nonché a possibili danni che da dette circostanze possono derivare a sé o a terzi.
- La direzione si riserva il diritto di espellere soggetti pericolosi o che abbiano comportamento non conforme al prescritto regolamento nonché a chiudere il gioco galleggiante in qualsiasi momento senza preavviso per la salvaguardia e la sicurezza delle persone e senza alcun onere di rimborso.
- Il Parco non risponde di quanto depositato all’interno degli armadietti o lasciato incustodito sulla spiaggia.
- Si declina ogni responsabilità per danni o incidenti a persone o cose causati dall’imprudenza o dal mancato rispetto delle “Norme di Sicurezza del Parco”. I trasgressori saranno allontanati immediatamente dal gioco acquatico, con espressa riserva di denuncia e/o comunicazione alla Pubblica Autorità.
- Con l’acquisto del biglietto si accetta il regolamento d’uso della struttura, e del protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus covid-19 in relazione allo svolgimento in sicurezza DELLE ATTIVITA’ DI GESTIONE DI PARCHI TEMATICI, ACQUATICI, GIARDINI ZOOLOGICI, LUNA PARK E ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE in Emilia-Romagna.